Prima di spegnere i termosifoni per l’arrivo della bella stagione è fondamentale fare questa cosa specifica: il consiglio.
Per superare il freddo della stagione invernale, sia interi condomini (con un sistema centralizzato), sia diverse famiglie in tutta autonomia, continuano ad affidarsi alle funzionalità dei termosifoni, davvero molto utili quando si tratta di riscaldare il proprio appartamento.

Certo, il consumo potrebbe arrivare a pesare a fine mese, ma comunque i termosifoni garantiscono una casa calda anche quando, all’esterno, le temperature sono davvero rigide. Orami, fortunatamente, ci avviciniamo alla bella stagione e dunque a spegnere i sistemi di riscaldamento, con grande sollievo per il nostro portafogli.
Ma cosa è necessario fare prima di spegnere definitivamente i termosifoni? Ecco i consigli, è davvero necessario prima di salutarli definitivamente e poi riaccenderli con l’arrivo del prossimo autunno.
Termosifoni, ecco cosa fare prima di spegnerli per la stagione estiva: consiglio fondamentale
Finita la stagione più fredda e pronti a spegnere i termosifoni, è bene non dimenticare di pulirli. Igienizzare i termosifoni può non essere facile, ma è comunque necessario per mantenere pulito il nostro ambiente domestico; oltre alla pulizia del radiatore è bene non dimenticare di pulire anche la vaschetta dell’acqua, evitando che si accumulino batteri e microbi.

La vaschetta, ad esempio, può essere igienizzata con una semplice soluzione di acqua, bicarbonato e limone. Per quanto riguarda le altre parti invece, come ricorda anche Benedetta Rossi sul suo sito, sono disponibili in commercio spazzole specifiche in grado di entrare nella profondità di ogni fessura, così da rimuovere ogni residuo di polvere; in alternativa, può essere utile anche un phon o un compressore, purché vengano protette pavimento e parete circostante.
Dopo aver spolverato a fondo i termosifoni, possiamo pulirli quotidianamente con una miscela di acqua tiepida e sapone di Marsiglia, nella quale immergere una spugnetta (o un panno morbido). Passando la soluzione su tutto il termosifone, dopo aver lasciato agire per qualche minuto, si può passare poi successivamente ad un leggero risciacquo sempre con un panno umido, per poi asciugare il tutto con un nuovo panno asciutto. In questo modo, i termosifoni saranno puliti e pronti per essere utilizzati nella successiva stagione invernale.