Ecco le 7 meraviglie della Sicilia patrimonio dell’UNESCO: tutto il mondo le invidia

Le sette meraviglie che in Sicilia non dovresti perderti, questi luoghi ti ruberanno il cuore: tutto quello che c’è da sapere.

Chi arriva in Sicilia non può non innamorarsi, questo lo sappiamo bene: il suo patrimonio storico e culturale, i paesaggi mozzafiato e le spiagge incantevoli lo rendono un luogo unico e che merita più di una visita. L’isola andrebbe visitata in ogni suo angolo, insomma la Sicilia offre l’imbarazzo della scelta.

Sicilia Valle dei Templi
Ecco le 7 meraviglie della Sicilia patrimonio dell’UNESCO: tutto il mondo le invidia (Bandeasud.it)

Sono moltissimi, a tal proposito, quelli che stanno già organizzando una vacanza ed è il caso di dirlo: perché non scegliere proprio questa meta? Capiamo, nel prossimo paragrafo quali sono i luoghi che non puoi assolutamente perderti se decidi di viaggiare in Sicilia.

Le 7 meraviglie della Sicilia che meritano una visita: quali sono

La Sicilia andrebbe visitata da cima a fondo, ma per farlo è fondamentale avere qualche giorno a disposizione. In ogni caso, qualora fossero pochi è bene sapere che alcune meraviglie meritano una visita obbligatoria, si tratta di luoghi inseriti nel patrimonio dell’Unesco. Abbiamo deciso di fornirvi alcuni dettagli che riguardano proprio questi posti.

Isole Eolie
Le 7 meraviglie della Sicilia che meritano una visita: quali sono (Bandeasud.it)

In Sicilia è facile perdersi fra spiagge dorate e mare blu, ma il pomeriggio è anche da dedicare ad alcune gite che vi lasceranno senza parole, ma quali sono questi luoghi che meritano attenzione particolare? In questo contesto non possiamo non citare, sua maestà: la Valle dei Templi, l’area archeologica si trova ad Agrigento ed è stata inserita nella lista nel 1997.

Se vi trovate sull’Isola non potete non visitare le piccole Isole Eolie che sono state inserite nella lista nel 2000. L’arcipelago delle isole Eolie è composto da sette isole vulcaniche, stiamo parlando di: Vulcano, Salina, Stromboli, Lipari, Alicudi, Filicudi e Panarea. Qui, oltre a godere di uno splendido mare, è possibile fare escursioni immersi nella natura. Se vi trovate, invece, nell’entroterra, allora dovreste fare un salto alla Villa Romana del Casale, questo luogo meraviglioso è stato inserito nella lista nel 1997.

In questo contesto non possiamo non citare le città tardo barocche del Val di Noto. Inoltre, se si è in Sicilia bisogna recarsi anche a Siracusa e visitare la Necropoli Rupestre di Pantalica, inserite nella lista del Patrimonio Unesco nel 2005. Ovviamente, non potevamo non parlare dell’Etna, inserita nella lista nel 2013. E infine, anche altri luoghi meriterebbero una visita come la Cattedrale di Cefalù e Monreale queste sono state inserite nel 2015. Vi assicuriamo che non vi stancherete mai in Sicilia e ogni luogo vi resterà nel cuore.

Gestione cookie