Viaggio in aereo, arriva la nuova regola: fai attenzione rischi di non volare

A partire dal 3 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove regole introdotte da Ryanair: cosa cambia per i passeggeri della compagnia di viaggio.

La compagnia aerea Ryanair ha annunciato una nuova regola per i viaggiatori che sarà ufficialmente operativa dal prossimo 3 novembre. In un primo momento, la norma sarebbe dovuta entrare in vigore già da maggio, poi il dietrofront della stessa compagnia che ha deciso di far slittare la data a novembre.

Viaggiatrice aeroporto
Viaggio in aereo, arriva la nuova regola: fai attenzione rischi di non volare (Bandeasud.it)

La modifica è stata introdotta nell’ambito di un processo di semplificazione e digitalizzazione delle procedure di imbarco. L’obiettivo della nota compagnia aerea è quello di rendere più rapide e sicure proprio queste procedure. Per questo motivo, i passeggeri che non rispetteranno le nuove disposizioni rischiano di non poter volare.

Ryanair, nuove regole a partire dal 3 novembre: cosa cambia per i passeggeri

Ryanair ha annunciato di recente l’introduzione di nuove procedure per l’imbarco che scatteranno a partire dal 3 novembre 2025. Le modifiche, come abbiamo anticipato, sarebbero dovute essere operative già a maggio, ma l’entrata in vigore è stata posticipata di qualche mese.

La compagnia, nel dettaglio, ha deciso di eliminare i biglietti cartacei che saranno sostituiti esclusivamente con quelli elettronici. I viaggiatori, al momento dell’imbarco, dovranno esibire proprio la versione digitale del titolo di viaggio, in caso contrario potrebbero rischiare di non poter volare. Non si potrà fare, dunque, più affidamento al biglietto cartaceo. Già da tempo, Ryanair ha avviato un piano di digitalizzazione e semplificazione delle procedure di imbarco per renderle più rapide e sicure.

Aereo Ryanair
Ryanair, nuove regole a partire dal 3 novembre: cosa cambia per i passeggeri (Bandeasud.it)

Dal 3 novembre, dunque, l’accesso al volo sarà negato ai passeggeri che non saranno muniti di biglietto elettronico. La versione digitale della carta di imbarco dovrà essere generata nell’app myRyanair durante il check-in. Grazie all’applicazione, i viaggiatori, come ha spiegato la compagnia, potranno ricevere in tempo reale gli aggiornamenti sul volo, eventuali soluzioni di viaggio alternative, ma anche ordinare bevande e servizi dal proprio posto.

Secondo le stime di Ryanair, in questo modo sarà possibile oltre trecento tonnellate di rifiuti cartacei all’anno e non si tratta di una scelta che potrebbe cambiare le abitudini dei clienti, dato che già oltre l’80% utilizza la versione digitale delle carte di imbarco.

Con queste nuove disposizioni, ha spiegato la compagnia aerea irlandese che opera in 40 Paesi al mondo, si vuole dare più autonomia al viaggiatore e digitalizzare la biglietteria, come accade già in altri settori, ad esempio negli stadi per i concerti o gli eventi sportivi.

Gestione cookie