Questo è l’aeroporto più pericoloso d’Italia: sembra che stai precipitando in acqua

Se sei pronto a viaggiare, allora c’è un aeroporto in Italia di cui è importante conoscere tutto: è il più pericoloso di tutto il Paese, avrai l’impressione di precipitare per davvero in acqua. Ecco di che si tratta.

Viaggiare come è noto rappresenta a tutti gli effetti una delle emozioni più forti che si possono provare, dal momento che ci si confronta in maniera inevitabile con altre culture e con popoli ed abitudini che per noi sono spesso ignoti. In tal senso, però, ci sono anche dei rischi da mettere in conto ed in tal senso la speranza di tutti, nel momento in cui andiamo lontano, è che il viaggio vada per il verso giusto. Si tratta, forse, in molti casi del momento di massima apprensione. Ancor di più per coloro i quali soffrono di vertigini ed hanno poca abitudine a prendere un aereo.

Aeroporto di Palermo
Questo è l’aeroporto più pericoloso d’Italia: sembra che stai precipitando in acqua (Bandeasud.it)

In Italia sono tanti i posti da conoscere e da scoprire, dal momento che siamo uno Stato che, per quanto piccolo nelle dimensioni, ha davvero tanti gioielli da conoscere e da scoprire. Anche se non tutti lo sanno, però, c’è un aeroporto che è considerato il più delicato, in fase di atterraggio, in senso assoluto. In quei momenti, infatti, se viaggi verso quella destinazione, avrai letteralmente la sensazione che starai atterranno direttamente sull’acqua. In maniera inevitabile. Andiamo a vedere di che si tratta.

Aeroporto più pericoloso in Italia: tutti i dettagli a riguardo

Nello specifico, l’aeroporto sul quale andremo a puntare i riflettori è quello di Palermo, vale a dire il “Falcone-Borsellino“. Si tratta di uno di quelli considerati maggiormente delicati in senso assoluto per i piloti di aerei per motivi che adesso andremo ad illustrare in maniera dettagliata. Situandosi tra mari e monti, questo aeroporto è molto esposto a venti laterali, in particolar modo lo scirocco. Questi finiscono per rendere più complicato l’atterraggio in senso assoluto.

Aereo atterrato
Aeroporto più pericoloso in Italia: tutti i dettagli a riguardo (Bandeasud.it)

La pista sorge, metaforicamente parlando, molto vicino alla costa e questo implica che chi sta atterrando ha la netta sensazione che stia atterrando sull’acqua. Se piove o c’è forte vento, però, il velivolo può dover fare i conti con una forte instabilità e rendere i movimenti più difficili per i piloti. Anche l’avvicinamento alla pista di atterraggio non è per niente facile, dal momento che ci sono ulteriori difficoltà da mettere in conto.

A rendere il tutto ancora più complicato, infatti, è la posizione geografica che l’aeroporto occupa in quel di Palermo ed alcuni approcci richiedono delle manovre complicate e per niente banali. Insomma, nel momento in cui ci si reca all’aeroporto Falcone-Borsellino bisogna che i piloti prestino la massima attenzione.

Gestione cookie