Non so se anche a te succede, ma ogni inverno a casa mia, puntuale come un orologio svizzero, spunta quella fastidiosa muffa negli angoli delle pareti. Specialmente dietro ai mobili o vicino alle finestre. All’inizio facevo finta di niente, poi provavo a coprirla con un quadro o con una passata di vernice, ma niente: tornava sempre, più ostinata di prima.

Quindi ho dovuto cercare delle soluzioni. In primis mi sono impegnata per ridurre l’umidità presente nella mia casa. In secondo luogo, ho trovato un rimedio della nonna che mi permettesse di rimuovere la muffa dalle pareti di casa senza troppo “olio di gomito” ed evitando una spesa eccessiva. Sei curioso di sapere come? Sto per svelartelo.
Come rimuovere la muffa dalle pareti di casa in soli 5 minuti
Il rimedio mi è stato prontamente consigliato da nonna Maria. Ti spiego come è andata. Un giorno le ho raccontato la mia guerra contro la muffa. Lei mi ha guardata con quel suo sorrisetto furbo e ha detto: “Tesoro, ma perché spendi soldi inutilmente? Fai come facevamo noi una volta. Ti serve solo un po’ di aceto”.
All’inizio ero scettica, lo ammetto. Ma quella sera stessa ho deciso di provare. Ho preso una bottiglia di aceto bianco, l’ho versato in uno spruzzino, senza diluirlo, e ho spruzzato generosamente sulle zone colpite. Ho lasciato agire una mezz’oretta, poi sono tornata con una spugna e un po’ di acqua calda. La muffa veniva via senza fatica, come se si sciogliesse. Non ci potevo credere.

Il giorno dopo l’ho fatto anche negli altri angoli della casa e, da allora, tengo sempre una bottiglia di aceto pronta all’uso sotto il lavandino. Non solo la muffa sparisce, ma l’aceto impedisce anche che ritorni subito, perché è un potente antibatterico naturale.
Insomma, col tempo ho poi scoperto che esistono anche altri rimedi antimuffa a costo zero. Ad esempio, il bicarbonato di sodio o anche l’acqua ossigenata a 30-40 volumi mischiata con l’acqua. Il mio preferito, però, è rimasto sempre l’aceto bianco, memore anche il consiglio della mia cara nonna, che ha praticamente salvato le pareti di casa mia dagli inestetismi. Per non parlare, poi, dell’aria insalubre creata dalla presenza della muffa.
Sai qual è la cosa bella? Non ho più bisogno di nascondere gli angoli con i quadri, né di vergognarmi se viene qualcuno a casa. E non spendo più un centesimo in prodotti chimici che promettono mari e monti.